Segue aperitivo

Il Latte dei Sogni: il postumano alla Biennale Arte 2022

La prima Biennale curata da una donna in più di cento anni di storia della manifestazione, la prima a portare l’arte postumana in una sede istituzionale e a cercare di storicizzarla: per questi motivi, nonostante tutto mi sento pronta per dire che questa è una mostra che va vista, specie se hai un debole per il Surrealismo. Qui ti faccio una panoramica del percorso e delle opere da vedere senza esimermi da alcune considerazioni.

Segue aperitivo

Sei mostre da vedere adesso

A distanza di circa un paio d’anni dall’ultimo post di questo tipo torno a chiedermi perché non condividere anche con te la mia lista di mostre da vedere entro il mese corrente. Questo febbraio 2022 inaspettatamente mi permette di arrivare fino a 6 titoli che mi sento di consigliare, quindi eccoli qui.

Segue aperitivo

INBTWN-In Between. Nuovi modi di abitare gli spazi

Oggi viviamo in una condizione liminale al confine tra online e offline, indecisi tra la materialità fisica dei nostri corpi e lo spaesamento dato dalla possibilità di abitare una realtà remota. Da queste constatazioni è nato INBTWN – In Between il progetto che Claudia D’Alonzo ha curato per la Centrale di Fies: una rassegna di interventi artistici che riflettono sulla relazione che il corpo umano instaura con le nuove tecnologie.

Segue aperitivo

Che mondo sarebbe senza Berlinde de Bruyckere?

Berlinde de Bruyckere è una di quelle artiste che aiuta a capire perché il brutto nell’arte contemporanea non solo è inevitabile, ma anche necessario. Fino al 15 marzo alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino è in corso una mostra monografica che mi permetterà di argomentare questo concetto.

Segue aperitivo

7 mostre in 3 giorni: come perdere peso durante la Milano Art Week

Ci risiamo: maggio è alle porte e con lui lo spettro della prova costume, le insalatone, le corse al parco e la doppietta MiArt – Milano Design Week. Tra questi rimedi poche cose aiutano a eliminare i chili di troppo come la settimana dell’arte, con il suo mix letale di fiere ed eventi diffusi in tutta la città. Al grido di “do not try this at home” ecco tutto quello che sono riuscita a vedere.

Segue aperitivo

Essere Birgit Jürgenssen

In Italia, in questo clima primaverile fatto di feti di gomma, grida all’infanticidio, rigurgiti omofobi e manifestazioni di piazza, c’è un’oasi felice negli spazi espositivi della GAMeC di Bergamo. Qui ha appena inaugurato una mostra che dà molti spunti su cui riflettere, primo tra tutti il fatto che con la liberazione sessuale forse abbiamo cantato vittoria troppo presto.

Segue aperitivo

Quattro mostre con l’aria condizionata

Se non sei un tipo da spiaggia e non hai una casa in montagna, se hai il condizionatore rotto oppure non l’hai mai avuto, se lavori anche ad agosto e puoi spostarti solo nel weekend, se sei già stato in ferie e ora non sai più cosa fare, se di solito vai al bar ma in questo periodo tutti i bar sono deserti… ecco, allora ho almeno quattro mostre da consigliarti.

Segue aperitivo

MANIFESTA12 Palermo: cosa sapere e cosa vedere

Fino al 4 Novembre a Palermo è in corso la dodicesima edizione di Manifesta. Qual è il periodo migliore per vederla, cosa non può mancare in valigia, che opere ci sono, dove sono esposte, come raggiungerle e soprattutto: cos’è Manifesta? A tutte queste domande cercherò di rispondere con questa breve guida.

Segue aperitivo

Quattro mostre da vedere subito

In questo momento in giro per l’Italia ci sono alcune mostre interessanti che devi vedere subito, anche perchè due su quattro chiudono la settimana prossima. I temi sono di estrema attualità – politica, violenza, mutazioni – ma se sei già in panico non ti preoccupare: io sono la prova vivente che quattro mostre in sette giorni si possono vedere.