Ricerche

C’era una volta il Post Human. Jeffrey Deitch e una mostra di 30 anni fa.

Sono più di cinque anni che parlo di arte e postumano ma c’è voluta una pandemia per far sì che l’argomento iniziasse a riscuotere un po’ di successo. Quello che mi ha sempre penalizzato è la scarsissima conoscenza che si ha di questo argomento, che ancora oggi continua a generare fraintendimenti e mistificazioni. Ma cosa significa esattamente postumano e da dove è uscito questo termine? Com’è potuto accadere che si sia legato al mondo dell’arte? Scopriamolo insieme.

Ricerche

La Macchina per essere un altro

L’utopia più grande dell’uomo moderno è quella di essere qualcun altro. E se proprio non si può trovare un corpo nuovo, sempre meglio crearsi un alter ego, oppure travestirsi. Ma per mettersi nei panni di un altro non basta indossare i suoi vestiti, bisogna entrarci ed abitarlo.