Created with Sketch.
Segue aperitivo

Il Latte dei Sogni: il postumano alla Biennale Arte 2022

La prima Biennale curata da una donna in più di cento anni di storia della manifestazione, la prima a portare l’arte postumana in una sede istituzionale e a cercare di storicizzarla: per questi motivi, nonostante tutto mi sento pronta per dire che questa è una mostra che va vista, specie se hai un debole per il Surrealismo. Qui ti faccio una panoramica del percorso e delle opere da vedere senza esimermi da alcune considerazioni.

Segue aperitivo

Ossa, vetro e case infestate: due eventi collaterali della Biennale di Venezia

Oggi c’è chi andrà al cinema a vedere Shining, chi a qualche horror party vestito da zombie e chi si barricherà in casa a luci spente per non farsi molestare dai bambini di “dolcetto o scherzetto”. Come piano per il pomeriggio invece, io ti consiglio di fare un salto a Venezia a vedere una bella mostra di Jan Fabre all’Abbazia di San Gregorio, e il Pavilion of Humanities in campiello San Vidal.