Inanimanti è un blog sul postumano nell’arte

Attraverso articoli, mostre e focus su artisti e creativi si propone di dare una panoramica delle pratiche artistiche contemporanee che trattano temi quali: nuove tecnologie, antibinarismo, materia inorganica, potenziamento dell’essere umano, legami interspecie, ignegneria genetica, Intelligenza Artificiale, design speculativo, cyborg, Antropocene, robotica, fluidità di genere, femminismo, funghi, batteri, ibridi, mostri… tutto in una prospettiva non antropocentrica e interdisciplinare. Inanimanti è concepito come un corpo fluido, che spazia dalle Avanguardie storiche alla Bioarte senza limiti di tempo, di luogo o di medium, con lo scopo di avvicinare il mondo della ricerca accademica alla vita delle persone.

Inanimanti è un progetto di Federica Fontana

Storica dell’arte, prof. e ricercatrice indipendente in arte, scienza e nuovi media. Vivo ovunque prenda il wifi; mi nutro di mostre, conferenze, saggi e Donna Haraway. Faccio parte della Rete Postumana Italiana. La mia attività principale è semplificare, la mia citazione preferita: “L’arte è un incidente dal quale non si esce mai illesi”.

Inanimanti contiene

RICERCHE Un’incursione nell’arte, nel design, nelle tecnologie, nella scienza che ha che fare con il decentramento dell’uomo, il suo mutamento, l’ibridazione o qualsiasi altra cosa gli stia succedendo in questo momento

INCONTRI RAVVICINATI Vita, morte e miracoli di artisti accuratamente scelti. Può assumere la forma di un’intervista o di un focus su un tema specifico

SEGUE APERITIVO Recensioni di mostre ed eventi che hanno colpito chi scrive nel bene o nel male

WPG – Acronimo per White Page Gallery/s, un progetto di Anna Utopia Giordano, Zsolt Mesterhazy, Domenico Barra del quale Inanimanti è orgogliosamente parte